E’ stata rilasciata la nuova versione WordPress, quindi riporto un paio di suggerimenti e soluzioni a possibili problemi nell’aggiornamento.
Se siete riusciti a non ricevere un bel 500 Internal Server Error già siete stati abbastanza bravi 😉 !
Se invece siete in uno stato di panico per il vostro amato blog ecco a voi una veloce soluzione a questo semplicissimo problema:
probabilmente avete un hosting Aruba Linux,
1. andate nel pannello di controllo del vostro sito (in genere l’indirizzo è: http://admin.vostrosito.vostrodominio/login.aspx)
2. effettuate il login e cliccate su Servizi Hosting Linux
3. ora cliccate Riparazione Permissions e quando appare il popup cliccate ok
4. avete risolto 😉
Penserete: “che palle ogni volta che aggiorno!”. C’è una soluzione anche a questo:
basterà aprire il vostro file wp-config.php (lo trovate nella cartella principale della vostra installazione WordPress) e aggiungere queste due righe:
1.
define(
'FS_CHMOD_FILE'
,0755);
2.
define(
'FS_CHMOD_DIR'
,0755);
grazie per la dritta 😀
Ciao, ma quelle due righe dove le devo aggiungere esattamente? E se le aggiungo prima di aggiornare non avroò problemi? A me becca male ogni volta che mi viene quel maledetto messaggio di aggiornamento.. lo odio con tutto il cuore! 😀
@Marco
Ciao Marco, posto un esempio del mio wp-config.php:
< ?php /** * Configurazioni di base di WordPress. * * Questo file contiene le seguenti configurazioni: Impostazioni MySQL, * Prefisso tabella, Chiavi Segrete, Lingua di WordPress e ABSPATH. + E' possibile trovare maggiori informazioni visitando la pagina del Codex + {@link http:/codex.wordpress.org/Editing_wp-config.php Editing wp-config.php}. + E' possibile ottenere le impostazioni MySQL dal proprio web host. * * Questo file viene utilizato dallo script wp-config.php durante le fasi di * installazione. Non è necessario utilizzare il sito web, è possibile semplicemente + copiare questo file in "wp-config.php" e inserire i vari parametri. * * @package WordPress */ /** Fix per aggiornamenti automatici, evita riparazione cartelle Aruba */ define('FS_CHMOD_FILE',0755); define('FS_CHMOD_DIR',0755); // poi tutto il resto ?>
Aggiungendole non avrai più alcun problema ad ogni aggiornamento 😉 !
Complimenti anche per il tuo sito, molto carino!
@Stetolo
Cazzo, facendo sto aggiornamento ora il sito e down!!!!! ho aggiunto quelle due righe e si e sputtanato tutto!!!
@Marco
Posta il tuo wp-config.php (oscurando le password naturalmente) che vedo se hai fatto qualche errore..
@Stetolo
Grazie mille per l´informazione.
Torna molto utile .
Io ho messo un PHP.ini file dentro la cartella /wp-admin con il comando :
memory=30MB
per evitare problemi di memoria , pure colpa del aggiornamento …
Ciao!
Grazie 1000 per il commento, volevo solo precisare che in aruba bisogna andare in
http://admin.vostrosito.vostrodominio/login.aspx (control panel)
Dopo di che “Pannello di gestione hosting linux” e infine sotto “Strumenti e impostazionI” troviamo “Riparazione permissions”.
Comunque nel mio caso ho preferito modificare i permessi tramite client ftp.
A presto 😉
mi hai risolto un problemone!!!!!!!!!!!!! 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
GRAZIE!!!!!!!!!!!!! 🙂
@silvia
Di nulla 😉 !
ciao ragazzi,
ho provato a fare l’aggiornamento automatico oggi, ma nn so per quale motivo nn funziona ho premuto sulla scritta “aggiornamento automatico” poi esce questa scritta: Scaricamento aggiornamento da http://it.wordpress.org/wordpress-2.9-it_IT.zip. ma nn succede niente.
qualcuno sa dirmi il perché ?
@musta
C’è un pò da attendere, a volte è lentino..
Hai fatto ricarica o stop nel browser?
@Stetolo
Grazie per la tua risposta,
per quanto riguarda la tua domanda, si ho ricaricato la pagina però non subito ma dopo 10 min. (mi sembrano troppo 10 min )
risolto il problema, facendo l’aggiornamento manuale
Grazie.
@musta
Di nulla, comunque a volte capita che l’aggiornamento risulta molto lungo, magari per connessione particolarmente lenta.
Sei ER MEJOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!! 😉
@Informatico Latente
Esagerato 😀 !
Grazie 🙂 !
No, ma io ti amo. Seriamente! 😀
@Francesco
😆 😆
Ma pensa te…ho avuto un problema del genere su un sito che più o meno gestisco, cerco su google e guarda chi ti trovo, il tuo blog….è proprio vero che i veri amici stanno vicini nel momento del bisogno 😀
Ciao ste, come va?…Forse “Dani” è troppo poco per farti capire chi sono anche perchè è troppo che non ci vediamo…sono daniele dell’uni…
@Dani
Bella Danie’ 😉 !
A presto!
grazie.
Mi hai salvato da infarto !
😯
Grazie, tutto risolto e panico rientrato.
Tutto questo e’ ancora valido a settembre 2011
Ciao a nessuno e’ capitato di avere problemi nell’editor di testo dopo aver installato la versione WP 3.2.1??
A me non va a capo, non fa il grassetto, non riesco a fare cio’ che voglio, fa quello che vuole lui mi sapreste aiutare? sto cercando in tutti i forum
@Cinzia
Domanda banale: sei in modalità visuale e non HTML dell’editor?
Hai installato qualche plugin? Se si quali?