La superconduttività è un fenomeno fisico (non descrivibile con la fisica classica) scoperto per la prima volta Onnes, nel 1911, il quale notò che alcuni particolari materiali, detti materiali superconduttori, assumevano resistenza nulla al passaggio di corrente elettrica al di sotto di una certa temperatura.
Una cosa figa da sapere oltre a “cos’è un superconduttore” è l’effetto Meissner:
L’effetto Meissner si realizza quando un superconduttore viene immerso in un campo magnetico di intensità inferiore ad un certo valore critico. Il superconduttore manifesta un diamagnetismo perfetto, espellendo il campo magnetico dal suo interno; ciò avviene tramite la generazione di correnti superficiali che inducono, all’interno del superconduttore, un campo magnetico uguale e contrario a quello applicato.
quando prenderai il treno per scendere a natele, portati un pò di azoto liquido….magari riuscite a risparmiare qualke oretta….

ihihihihih
😆 😆 😆